“L’amore, il villaggio, l’acqua, la Missione a favore degli ultimi”

Video intervista a Papa Mangiate, l’anziano del villaggio.

La storia di Papa Mangiate è la storia di un Paese che faticosamente ma fieramente si rialza dopo la guerra ed affronta, anche con l’aiuto della Missione, le difficoltà del vivere quotidiano.

Papa Mangiate ci parla delle origini, della nascita del villaggio di Mafuiane e dell’importanza fondamentale dell’acqua, per la coltivazione e per la vita quotidiana.

Ci racconta dei primi giorni della Missione, della presenza amata di “Tio” Corrado (il primo reggente della Missione), da subito impegnata per i poveri, ma anche della vocazione della Comunità cristiana che cerca di soccorrere chiunque, indipendentemente dalla sua fede. L’asilo, il trasporto dei bimbi, il centro medico, l’aiuto a chiunque abbia bisogno rappresenta per lui la risposta più autenticamente cristiana che questa Comunità può offrire.

Nell’ultima parte del suo racconto, mentre scorrono sul video splendide immagini di vita quotidiana, ci parla del suo amore per Giulietta, dopo più di 48 anni di matrimonio… e sembra un racconto fatato di Mia Couto… Mentre la bacia teneramente ci racconta la loro vita allegra e semplice: “lavoriamo in casa, accudiamo gli animali… ma la cosa più bella è stare insieme. Non litighiamo, ci sosteniamo, andiamo alla messa, poi mangiamo, beviamo, ridiamo insieme: questa è la nostra vita!”.